lunedì 3 settembre 2012

Ciambella di pane farcita con timo ed olive

Ciambella di pane farcita con timo ed olive

La ricetta che vi propongo, scoperta per caso sulla "Cucina degli angeli",  è stato il mio primo tentativo di panificazione con buon esito. La realizzazione è semplice e veloce ed ammette un'infinità di varianti a seconda dei propri gusti. Ottima appena preparata è ancora più buona se conservata fino al giorno dopo. Generalmente io preparo l'impasto la mattina prima di andare a lavoro e al ritorno gli do la forma di ciambella e lascio che lieviti fino al raddoppio prima di infornare.






Ingredienti


500 gr Farina Manitoba
250 gr Acqua tiepida
10 gr Lievito di birra fresco
40 gr Olio di semi di girasole
1 Cucchiaino di malto (in alternativa zucchero)
30 gr Olive denocciolate
1 Mazzetto di timo

Procedimento


Sciogliete il lievito insieme al malto in poca acqua tiepida prelevata dal totale. Versate la farina nell'impastatrice, aggiungete il lievito e l'acqua e solo verso la fine l'olio ed il sale. Una volta che l'impasto è liscio ed omogeneo, lavoratelo qualche minuto sulla spianatoia e mettetelo a lievitare per circa un'ora e mezza coperto da pellicola trasparente e lontano da correnti d'aria. Trascorso il tempo di lievitazione. riprendete l'impasto, stendetelo in un rettangolo stretto di dimensione 25x60 cm, farcitelo con timo ed olive tritate grossolanamente, arrotolatelo e dategli la forma di una ciambella. Riponete l'impasto a lievitare fino al raddoppio su una teglia foderata con carta forno. Praticate delle leggere incisioni su tutta la superficie, cospargete con semola di grano duro ed infornate a 200° C per circa 20-30 minuti stando attenti che sia ben cotto anche all'interno.








Plumcake al cocco

Plumcake al Cocco

Questa ricetta nasce dall'idea di preparare un dolce differente per il mio amato marito. Con tanta ostilità da parte sua (che vuole sempre la sua solita torta di mele) mi sono cimentata nella preparazione di questa torta al cocco la cui ricetta originaria prevedeva una farcita a base di nutella.
é uno di quei dolci per la colazione di facile riuscita e rapidissima preparazione, adatto sia da mangiare così, farcire, o inzuppare nel latte.



Ingredienti
140 gr Farina 00
140 gr Farina di cocco
85 ml Latte
85 ml Olio di semi di girasole
1 bustina di Vanillina
1 bustina di Lievito

Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero finchè non diventano belle spumose (la ricetta originaria prevedeva di montare a parte gli albumi). Aggiungere il latte e l'olio e infine le farine miscelate insieme a lievito e vanillina. Infornare a 180° per circa 30 minuti in forno ventilato controllando la cottura mediante l'ausilio di uno stuzzicadenti (che una volta infilato nel dolce deve uscirne pulito).

Buon Appetito a tutti!

domenica 2 settembre 2012

Besciamella all'olio di oliva

Besciamella all'olio di oliva

Preparazione rapidissima che sostituisce la classica besciamella al burro. Particolarmente adatta a farcire crespelle, lasagne e cannelloni a base di verdure.

Ingredienti


500 ml Latte
3 Cucchiai scarsi di olio extra vergine di oliva
2 Cucchiai di farina
noce moscata e sale


Procedimento


Sciogliere la farina nell’olio tiepido e far cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere il latte caldo e fare sobbollire fino all'addensamento della besciamella. 

Tempura

Tempura  

Ricetta semplicemente strepitosa appresa durante un corso di cucina ed utilizzata per la preparazione di fiori di zucca ripieni con gamberone. La frittura risulta leggera, croccante ed asciutta, particolarmente adatta per verdure e frutti di mare.

Ingredienti 


5 cucchiai di Farina 00
5 cucchiai di Farina di riso
Acqua minerale gassata freddissima
1 cubetto di ghiaccio
Sale e pepe q.b.

Mescolare le due farine in una ciotola fredda (riposta in frigorifero per almeno un'ora), ed aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe bianco e gradualmente l'acqua in modo da ottenere una pastella di consistenza non troppo liquida. Aggiungere un cubetto di ghiaccio.

Friggere in olio di arachide alla temperatura di 180°.