lunedì 22 luglio 2013

Biscottini al cioccolato bianco



Siamo quasi a fine luglio e molti blogger sono ormai andati in vacanza rimandando a settembre le prossime pubblicazioni. Io sono ancora qua per un paio di giorni, poi parto, poi ritorno e poi riparto. 


giovedì 18 luglio 2013

Bucatini alla cipolla e rosmarino


Ma voi avete mai mangiato aglio, olio, peperoncino e pangrattato?? Mi sembra incredibile che io fino ad oggi mi ero persa questo abbinamento. La voglia è nata da una allegra discussione tra blogger in cui Ziopiero spiegava "segretamente" come lui la prepara. 

lunedì 15 luglio 2013

Pane con preimpasto al lievito madre e lunga maturazione



Ogni volta che leggo i suoi post rimango incantata, stupita, meravigliata dal modo in cui lei riesca ad esprimere le sue sensazioni, i suoi sentimenti, la realtà che la circonda. Leggere i suoi pensieri è sempre più emozionante come sempre più interessante è navigare nel suo blog e curiosare tra le sue ricette ogni giorno più dettagliate, precise, riuscite. 


venerdì 12 luglio 2013

Pan brioches di sempre


Sono golosa..golosa di quelle golose che in gelateria non si prende mai i gelati alla frutta..golosa di quelle golose che ama e strama le creme ma non rinuncerei mai alla mia sana colazione di pane e marmellata.. se poi ci sta una buon pan brioche come questo allora quel semplice pezzo di pane con marmellata diventa uno spietato concorrente dei più golosi dolci. :-P
La ricetta è ispirata da Morena di Menta e Cioccolato ed in versione con lievito di birra la trovate qui.
Per le spiegazioni ho deciso di seguire l'impostazione di Michela di Menta e Rosmarino: schematica, sintetica, chiara e dettagliatissima.
Auguro a tutti di trascorrere un buon fine settimana! 

Ingredienti

500 gr Farina Manitoba
160 gr Acqua
100 gr Burro morbido
100 gr Zucchero
2 uova + un tuorlo
70 gr lievito madre in coltura liquida (li.co.li)
5 gr Sale
Raspatura di un arancia
Per la glassa
100 gr Zucchero
50 gr Farina
Acqua q.b.

Procedimento


  • Nella planetaria sciogliete il lievito nell'acqua, aggiungete la farina e dopo qualche minuto lo zucchero e le uova alternandoli tra di loro. Quando l'impasto sarà ben amalgamato unite il burro morbido a più riprese e per ultimo il sale.
  •  Raggiunta l'incordatura  ponetelo in una ciotola lievemente imburrata, coprite con una busta di plastica e mettetelo a riposare l'intera notte in frigorifero. 
  • Al mattino rovesciate l'impasto su di un piano infarinato, formate delle pezzature da circa 70 gr.
  • Ogni pezzo arrotolatelo su se stesso, girate di 90° e fate lo stesso, infine date una forma ovale serrando in basso la chiusura. 
  • Disponete le brioches su una teglia coperta di carta forno ed attendete il raddoppio.
  • Nel frattempo preparate la glassa mescolando la farina con lo zucchero ed aggiungendo poca acqua per volta fino ad ottenere una crema che non deve colare. 
  • Quando le brioches sono raddoppiate di volume spennelatele molto delicatamente di glassa, cospargete di zucchero semolato ed zucchero a velo ed infornate a 220° fino a cottura (circa 8-10 minuti).