Quando leggevo il suo post e poi il suo annuivo, mi brillavano gli occhi, pensavo quanto anche io amassi panificare probabilmente più di ogni altra cosa.
mercoledì 29 maggio 2013
Gianni and Pinotta's bread
Quando leggevo il suo post e poi il suo annuivo, mi brillavano gli occhi, pensavo quanto anche io amassi panificare probabilmente più di ogni altra cosa.
lunedì 27 maggio 2013
Fagottini golosi
Fagottini golosi..ovvero fagottini al pomodoro ripieni di carne e mozzarella..é proprio con questa bontà che voglio augurare a voi tutte/i un buon inizio settimana.
Vi spiego brevemente il perché di questa ricetta..
mercoledì 22 maggio 2013
Cantucci Toscani
Non era esattamente questo il post che volevo pubblicare. Non ci crederete ma come ho visto il suo pane con un occhio mezzo aperto e mezzo chiuso mi sono alzata dal letto e mi sono cimentata nell'impresa.
lunedì 20 maggio 2013
Pandolcini alle pere e fava tonka
Sono infinite le realizzazioni in cui vorrei cimentarmi ma ultimamente il tempo per cucinare, fotografare e bloccare è davvero poco. Così spesso mi capita di sognare ad occhi aperti, di credere che domani avrò la possibilità di farlo per poi capire che il domani non è esattamente come mi aspettava.
giovedì 16 maggio 2013
Il pane francese di Michela
ps. Ringrazio in particolare anche Ziopierino per avermi svegliata alle 5am. dandomi la possibilità di infornare. Purtroppo le foto non rendono l'idea di quanto effettivamente oltre ad essere delizioso questo pane sia estremamente profumato...ma a quel punto Ziopierino cominciava giustamente a farsi sentire ;-)
300 gr Farina Manitoba
210 gr Acqua
6 gr Lievito di birra fresco
Per l'impasto finale
400 gr Farina 0
300 gr Acqua
12 gr Sale
Ingredienti
Per la biga300 gr Farina Manitoba
210 gr Acqua
6 gr Lievito di birra fresco
Per l'impasto finale
400 gr Farina 0
300 gr Acqua
12 gr Sale
Ed ecco la prova taglio..
E visto che il merito è stato anche suo non potevo non dargliene un pezzo...(ps..cavolini..se lo stava a magnà sul serio ;-) )
Nuggets al forno
Ci sono alcune ricette che vuoi o non vuoi ti tornano sempre sotto gli occhi e ti liberi del loro pensiero solo quando le prepari. Le Nuggets di pollo mi ossessionavano da tempo da quando le vidi per la prima volta da Martina. Poco tempo dopo Michela e Ziopiero pubblicano la loro versione al forno ed infine curiosando tra le sue ricette mi ritrovo nuovamente "sto pollo panato di corn flakes".
Etichette:
pollo,
Ricette Light,
Ricette veloci,
secondi di carne
martedì 14 maggio 2013
Ofelle alle mele
Prima dell'acquisto della planetaria ero indecisa se scegliere o meno un modello major titubante sul fatto che non riuscisse ad impastare piccole quantità tipo una pasta frolla con 250 gr di farina. Fu allora che il sommo saggio venne in mio aiuto ponendomi la domanda sull'utilità di impastare una quantità così modesta quando la Pasta frolla può essere tranquillamente surgelata.
sabato 11 maggio 2013
Confettura di Latte
Ci sono blog che commenti regolarmente ed altri che ammiri e segui timidamente. Avevo silenziosamente sbirciato quasi ovunque nella sua cucina..
Il suo inaspettato e graditissimo commento sulla Confetture di banane alla vaniglia e succo di arance ha destato in me l'interesse per quella meravigliosa parte ancora inesplorata. Dopo una lunga indecisione, ed un'affiata battaglia con la marmellata di cipolle alla fine la battaglia è stata vinta dalla crema di latte.
giovedì 9 maggio 2013
Confettura di banana alla vaniglia e succo di arance
Non amo le banane nelle preparazioni dei dolci ma questa confettura è semplicemente unica! Perfettamente equilibrata nei sapori, veloce da preparare e decisamente sana :-).
La ricetta è della mia carissima amica di piscina Giulia, amica con la quale fino al giorno in cui è nato Marco ho condiviso tra una vasca e l'altra l'immenso amore per la cucina.
martedì 7 maggio 2013
Pasta Frolla
Credo che sia venuto il momento di ammettere che anche io come molti nutro un'inestimabile amore per questa frolla! Stiamo parlando di una frolla unica nella sua friabilità ed indescrivibile con le parole.
sabato 4 maggio 2013
Pasticciotti Leccesi di Zia Tamara
Quando aspettavo Marco ho scoperto che non esiste più la legge a tutela delle donne in dolce attesa e sta al buon senso della gente dare o meno la precedentza. Aoh..ma ce credete che manco la suora mi ha fatto passare avanti al supermercato..lei che aveva il carrello pieno ed io in mano solo le gocce di cioccolata! Ho così iniziato a demoralizzarmi pensando al mondo in cui sarebbe vissuto Marco e le persone con cui avrebbe avuto a che fare.
giovedì 2 maggio 2013
Penne al pesto di salvia e nocciole
Dopo aver letto la sua accuratissima spiegazione su cui si prepara il vero pesto alla genovese ero quasi sul punto di "bleffare" dichiarando di aver pestato. Ma è più forte di me..non rischio proprio a non essere sincera. Ed ecco allora che la mia sincerità fu premiata, come acqua nel deserto vidi ciò ed i miei timori de prendere "bascionate" (tanto per cambiare ;-D) scomparvero. Signori e signori vi presento il "frullo di salvia e nocciole" che non poteva essere così chiamato perché poco elegante ma che può tranquillamente essere preparato con il frullatore.
Ingredienti per 4 persone
320 gr Penne
100 gr Pecorino
100 gr Parmigiano Reggiano
100 gr Nocciole
70 gr Salvia
30 gr Prezzemolo
2 Spicchi di aglio
Olio q.b. per ottenere una consistenza cremosa
Sale e pepe q.b.
Preparazione
In un mixer raccogliete gli spicchi di aglio, la salvia, il prezzemolo e le nocciole e tritate finemente (fate velocemente questa operazione per evitare che le erbe si ossidino e diventino scure). Versate il composto in una ciotola, condite con abbondante olio, aggiungete i formaggi grattugiati e regolate di sale e pepe. Lessate le penne in acqua leggermente salata, scolatele al dente e conditele con il pesto di salvia aggiungendo se necessario poca acqua di cottura.
Iscriviti a:
Post (Atom)